

Posizionamento e certificazione
- Il posizionamento stabilisce in maniera affidabile e precisa il livello degli studenti e permette all'insegnante di formare i gruppi in base al livello di competenze.
- La certificazione costituisce l'esame finale. Permette di convalidare in modo concreto le conoscenze acquisite e di valorizzare l'efficacia della formazione.
una certificazione che è stata acclamata dalle aziende
Utilizzata da più di 5.000 aziende, scuole ed enti di formazione in 30 paesi, disponibile in 6 lingue, TOSA è uno standard internazionale per la valutazione delle competenze informatiche. Dal 2015, tutte le certificazioni TOSA sono idonee per il CPF (compte personnel de formation, strumento per la formazione continua utilizzato dai lavoratori francesi) per le persone in cerca di lavoro e i lavoratori. TOSA è la certificazione informatica più richiesta nell'ambito del CPF.
I test disponibili
Test Excel
- Versione: 2007, 2010, 2013 e 2016
- Lingue: inglese, spagnolo, francese, italiano y olandese
Test Word
- Versione: 2007, 2010, 2013 e 2016
- Lingue: inglese, spagnolo, francese, italiano y olandese
Test Powerpoint
- Versione: 2016
- Lingue: inglese, spagnolo, francese, italiano y olandese
Test Outlook
- Versione: 2016
- Lingue: inglese, spagnolo, francese, italiano y olandese
Come funziona?
- Per ogni test esiste un quadro didattico di riferimento:
È possibile creare corsi di preparazione adattati alla certificazione - I test sono adattivi e senza soglia di sbarramento:
Ogni studente sostiene lo stesso test senza doversi preoccupare del livello iniziale e ognuno ottiene il proprio certificato. - I test sono disponibili online:
Le valutazioni si svolgono online non in condizioni d'esame
Le certificazioni si sostengono nel vostro centro o sul sito dell'azienda

Importazione degli studenti e iscrizione ai test tramite lo strumento di amministrazione online

Valutazione TOSA
Test di posizionamento iniziale per identificare le lacune e formare i gruppi di livello.
Documentazione conseguibile: report individuale, report di gruppo

Percorso di formazione
Documentazione conseguibile: quadri didattici di riferimento TOSA

Certificazione TOSA
Svolgimento del test in condizioni d'esame secondo il protocollo TOSA
Documentazione conseguibile: punteggio su una scala da 1 a 1000 e certificato digitale valido per 3 anni

Report dei progressi
Report (individuale o di gruppo) che evidenzia i progressi di ogni studente
Integrazione semplice grazie al nostro connettore LTI
La nostra piattaforma ha un'interfaccia LTI che le permette di comunicare con gli LMS. L'integrazione delle valutazioni e delle certificazioni nell'LMS in uso può quindi essere effettuata in modo semplice e trasparente. LTI è uno standard internazionale adottato da tutti i principali LMS (Blackboard, Moodle, EDX, IMS Global....).




Risultati precisi

Il report di valutazione
- Livello globale da 1 a 5 (da principiante a esperto)
- Posizionamento rispetto all'obiettivo prefissato
- Mappatura delle competenze in 4 sottodomini
- Sintesi delle competenze acquisite / aree di miglioramento
- Posizionamento del candidato rispetto alla media

Il diploma
- Certificato digitale inviato via e-mail e valido per 3 anni
- Punteggio su una scala da 1 a 1000 e livello corrispondente
- Risultato verificabile online
- Certificazione citata su LinkedIn
Diventare un centro convenzionato TOSA
Se si desidera dare la possibilità di sostenere le valutazioni e le certificazioni TOSA presso il proprio ente di formazione, è necessario contattarci per conoscere i requisiti di accreditamento TOSA.
ContattaciLe domande
Con diverse migliaia di domande disponibili, ogni test TOSA è unico e si adatta progressivamente al livello del candidato.
Le domande sono poste sotto forma di quiz a scelta multipla, attività interattive ed esercizi da svolgere direttamente nel software.

Per i miei studenti, uno strumento motivante per autovalutarsi velocemente su tutte le funzionalità di Excel. Per quanto mi riguarda, come insegnante, apprezzo l'interfaccia di gestione pratica e chiara e la disponibilità del team tecnico.Philippe JURAIN, docente di informatica all'INSEEC di Lione
